Marrone Domenico
Via della Speranza, 2
71046 S. Ferdinando di Puglia (BT)
tel. 0883.621037 -
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Curriculum vitae di Mons. Domenico Marrone
Presbitero dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie e Nazareth
A) Dati anagrafici
Marrone Domenico nato presso l'Ospedale "Tommaso Russo" di Cerignola (FG) l’8 agosto 1961, primogenito di Antonio e Maria Muscarelli, di San Ferdinando di Puglia (BT). Successivamente nasceranno Giuseppe e Alberto. Risiede in Via della Speranza, 2 - tel. 0883/621037.
-
Ammesso agli Ordini Sacri il 5 settembre 1982
-
Ministero del Lettorato il 22 dicembre 1982
-
Ministero dell’Accolitato il 22 dicembre 1983
-
Sacro Ordine del Diaconato il 7 settembre 1985
-
Sacro Ordine del Presbiterato il 19 aprile 1986
B) Cursus studiorum
-
(1980-1985) Corso teologico istituzionale presso l’Istituto Teologico Pugliese Pio XI
-
(30.10.1985) Baccellierato in Sacra Teologia con dissertazione scritta con voti 100/100 su: “Le Chiese a disposizione del Vangelo di pace. Guerra, legittima difesa, deterrenza nucleare nelle lettere pastorali degli episcopati nazionali”.
Relatore: Cozzoli Prof. Mauro. -
(1985-1987) Corso di specializzazione in Teologia Morale presso l’Accademia Alfonsiana in Roma.
-
(15.02.1989) Licenza in Teologia Morale conseguita “Magna cum laude”, con dissertazione scritta su: “Le generazioni giovanili degli anni ’80: portatrici di nuovi valori?”.
Relatore: Nalepa Prof. Marian. -
(20.11.1999) Dottorato in Teologia Morale presso l’Accademia Alfonsiana conseguito “Magna cum laude” con tesi su: “Il messaggio morale cristiano nel magistero episcopale di Mons. Antonio Bello (1935-1993)”.
Relatore: Majorano Prof. Sabatino. -
(14.01.2002 – 04.02.2002) Corso di formazione presso la Sacra Congregazione per il Clero per i delegati diocesani per la formazione permanente.
-
(13.07.2006) Laurea I livello in Scienze della Formazione continua, curriculum di Operatore per la mediazione interculturale conseguita con 110/110 e lode presso l’Università degli Studi di Foggia, con tesi su: “La scuola popolare a San Ferdinando di P. (1947-1972)”.
Relatore: Prof. Vito Antonio Leuzzi.
Dal 1995 socio dell’ATISM (Associazione Teologica Italiana per lo Studio della Morale), e partecipa alle attività seminariali e convegnistiche dell’Associazione.
C) Incarichi pastorali ricoperti
-
(Settembre 1985 – giugno 1986) vice rettore presso il Seminario Arcivescovile con sede in Trani.
-
(30 luglio 1986 – 30 settembre 1989) vicario parrocchiale della Parrocchia San Ferdinando Re in S. Ferdinando di Puglia.
-
(1 ottobre 1987 - 30 settembre 1999) Cappellano delle Suore Missionarie della Madre di Dio in S. Ferdinando di Puglia.
-
(20 ottobre 1988 - settembre 1990) Delegato Diocesano per la pastorale sociale e del lavoro.
-
(8 dicembre 1988 - 8 dicembre 1991) Assistente Diocesano del settore Giovani di Azione Cattolica.
-
(1 ottobre 1989 - 30 agosto 1990) Amministratore Parrocchiale della Parrocchia San Ferdinando Re in S. Ferdinando di P.
-
(1 settembre 1992 - 1998) Direttore Ufficio Migrantes.
-
(1990 - 2001) alternativamente membro eletto e designato del Consiglio Presbiterale.
-
Dal 1 ottobre 1996 al 2012) Componente del Collegio Consultori .
- Dal gennaio 2019 componente del Collegio Consultori.
D) Incarichi pastorali attuali
- Dal 15 settembre 1990 ad oggi: Arciprete parroco della Chiesa Madre (Parrocchia San Ferdinando Re) in S. Ferdinando di P.
-
Dal 26 agosto 1986: Cappellano del Cimitero di S. Ferdinando di P.
-
Dal 22 ottobre 2001 al 2012: Componente del Collegio Consultori .
-
Dal 4 ottobre 2001 al 2012: Membro designato del Consiglio Presbiterale.
- Dal 1 luglio 2000: Delegato vescovile per la formazione permanente del Clero, dei Diaconi, della Vita consacrata e del Laicato.
- Dal 31 marzo 2001: Rettore della Rettoria Maria SS. del Carmine e Padre Spirituale della Confraternita di Maria SS. del Carmine.
- Dal 01 settembre 2011: Rettore della Rettoria S. Giuseppe (al volgo SS. Medici) e Padre Spirituale della Confraternita "Gesù e Maria Addolorata".
-
Dal 1 ottobre 2001: Membro della Commissione per il Diaconato Permanente.
-
Dal 12 settembre 2006: Canonico della Cattedrale di Trani
- Dal 30 aprile 2007: Cappellano di S. S. Benedetto XVI
- Dall'8 dicembre 2011: Canonico onorario della Cattedrale di Trani
- Dal 10 aprile 2012 al 30 ottobre 2015: Segretario generale del sinodo diocesano
- Da settembre 2016 a giugno 2021: Direttore della Scuola Diocesana di Formazione
- Dal 15 agosto 2015 al 10 luglio 2021: Vicario Episcopale per la zona pastorale ofantina
E) Attività di insegnamento
-
(A.A. 1988/89) docente incaricato di seminario presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Molfetta.
-
(1989 - 1992) docente incaricato di Teologia Morale fondamentale presso l’Istituto di Scienze Religiose di Trani.
-
(Dal 1993 al 2019) docente stabile di Teologia Morale Fondamentale presso L’Istituto di Scienze Religiose di Trani.
-
(Dal 20 dicembre 1999 al 28 febbraio 2019) Direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Trani.
Direttore della Rivista di Fede e Cultura Salòs - A.A. 2018-2019: docente di Teologia Morale Fondamentale presso l'Istituto Superiore di SCienze Religiose Metropolitano "S. Michele Arcangelo" - Foggia
- Dall'A.A. 2018-2019: docente incaricato di Teologia Morale Fondamentale e Teologia Morale Sociale presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano "San Sabino" - Bari